Comunicare è un viaggio

Ogni sentiero è una storia: camminiamo insieme?

«…quando l’onda dell’urgenza è già passata. È allora che con pazienza si possono leggere i segni delle cose. E la forza sta nel cogliere i dettagli, non nel gridare ancora più forte, ma nel mostrare ciò che ha più senso. La forza sta anche nell’ammettere di non sapere qualcosa, nel dire con chiarezza che ci sono cose che non abbiamo capito, che hanno bisogno di tempo per essere comprese»

«…quando l’onda dell’urgenza è già passata. È allora che con pazienza si possono leggere i segni delle cose. E la forza sta nel cogliere i dettagli, non nel gridare ancora più forte, ma nel mostrare ciò che ha più senso. La forza sta anche nell’ammettere di non sapere qualcosa, nel dire con chiarezza che ci sono cose che non abbiamo capito, che hanno bisogno di tempo per essere comprese»

Mario Calabresi, Il tempo del bosco (2024)

Filippo De Bortoli

La pazienza, in montagna, dà respiro al cammino. Permette di guardare, e scoprire, un passo alla volta, la storia contenuta in ogni sentiero. Un particolare dopo l’altro, fino all’orizzonte, fino al suo significato.
Può essere il romanzo della vostra vita o un intervento sul giornale, l’homepage del vostro sito web, lo speech ad un convegno oppure il Piano Editoriale per i social, la brochure aziendale, un percorso di comunicazione interna, un evento per presentare i nuovi prodotti o la progettazione dello spazio d’incontro con clienti e stakeholder: lo raccontiamo insieme?